Argomento: diritto di libera manifestazione del pensiero
Decisioni
"Avvocato scorretto e aggressivo", non è reato (Cass. 5239/25)"Avvocato scorretto e aggressivo", non è reato: in materia di diffamazione, il requisito della continenza, al fine di ravvisare la sussistenza dell'esimente del diritto di critica, ha necessariamente il carattere dell'elasticità.
Decisioni
Religione non giustifica l'odio (Cass. 5160/25)Augurare una ‘brutta morte' ai nemici ebrei, rievocare il loro sterminio, invocarne il ‘massacro', sono espressioni che integrano pienamente il reato di propaganda di idee fondate sull'odio religioso.
Decisioni
Appartenente alle forze dell'ordine esalta via social fascismo e nazismo commette reato? (Cass. 3351/25)Pubblico ufficiale e agente di polizia giudiziaria che inneggia al fascismo contro gli immigrati commette il reato di apologia del fascismo.
Decisioni
Diritto, non diffamazione per sindacalista criticare datore di lavoro (Tr TN, 1085/24)Lecito per sindacalista criticare datore di lavoro con pec mandate. più persone.
Decisioni
Generale Vannacci un coglione? Allegoria lecita (Tr Ravenna, 611/24)Dare del coglione ad un generale può essere lecito se si tratta di allegoria.
Decisioni
Danni sporporzionati ledono diritto di cronaca (CGUE, 633/22)Decisioni
Reato apostrofare avversario politico quale orango (Cass. 31850/24)Critica politica, satira o ironia non scriminano offese razziste.
Decisioni
"Pezzente", non è reato (Cass. 25026/24)Decisioni
Impedire proteste ambientali viola la la CEDU (Corte EDU; Friedrich vs. Polonia, 2024)Rinchiudere attivisti Greenpeace e giornalisti viola diritto alla libertà e libera manifestazione del pensiero (Greenpeace vs. Polonia).