Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Decisioni

Elezione di domicilio in verbale non sottoscritto è valida? (Cass. 6305/24)

Una volta che la dichiarazione / elezione di  domicilio sia stata verbalizzata, esse è idonea a spiegare i suoi effetti senza bisogno della sottoscrizione del dichiarante.

Decisioni

Testimonianza in videocollegamento a distanza: consenso imputato non serve se .. (Cass. 5827/25)

L'assunzione “in presenza” della testimonianza è sostituibile da quello “da remoto” (a distanza, in video) soltanto in presenza di specifici presupposti o condizioni, tra cui il consenso delle parti, anche nell'ipotesi in cui ad essere esaminata è una persona offesa “vulnerabile” o vi siano altre specifiche disposizioni di legge (EIO, Convenzione assistenza giudiziaria, ..).

Decisioni

"Avvocato scorretto e aggressivo", non è reato (Cass. 5239/25)

"Avvocato scorretto e aggressivo", non è reato: in materia di diffamazione, il requisito della continenza, al fine di ravvisare la sussistenza dell'esimente del diritto di critica, ha necessariamente il carattere dell'elasticità. 

Decisioni

Religione non giustifica l'odio (Cass. 5160/25)

Augurare una ‘brutta morte' ai nemici ebrei, rievocare il loro sterminio, invocarne il ‘massacro', sono espressioni che integrano pienamente il reato di propaganda di idee fondate sull'odio religioso. 

Decisioni

Cittadino extra UE deve attivarsi tempestivamente per redditi esteri (Cass. 5008/25)

E' consentito al cittadino extracomunitario presentare un'autocertificazione attestante l'importo dei redditi percepiti nell'anno di competenza per il patrocinio a spese dello Stato, ma solo se è impossibile produrre la certificazione consolare.

Decisioni

Controlli fiscali violano CEDU se discrezionalità illimitata delle autorità (Corte EDU, Italgomme, 2025)

Controlli fisacali di discrezionaoità illimitata (pnei locali commericiali o sei leglai) vioalno i dirito alla vita provata (art 8 CEDU). 

Decisioni

Traduzione della sentenza di condanna obbligatoria per l'Europa, ma non in Italia (Cass. 4408/25).
La traduzione di una sentenza che l'imputato alloglotto non può impugnare personalmente non incrementa né quantitativamente né qualitativamente i suoi diritti di difesa, e che nessuna concreta limitazione di quei…

Decisioni

Terra dei Fuochi: CEDU condanna Italia per violazione del diritto alla vita (Corte EDU, Italia, 2025)

Italia condannata dalla CEDU per violazione dell’Articolo 2 (diritto alla vita) a causa della gestione inefficace dell’emergenza ambientale nella Terra dei Fuochi (versamenti e incendi illegali di rifiuti tossici).  Inerzia dello Stato nel proteggere la salute e nell’adottare misure preventive efficaci delle persone, con sentenza pilota. 

Decisioni

Arresto in flagranza per non imputabile, convalida dovuta se .. (Cass. 3760/25)

L'arresto in flagranza di un soggetto non imputabile è illegittimo quando tale stato si manifesti chiaramente all'agente operante al momento dell'intervento e cioè sia immediatamente rilevabile da parte degli operanti sulla base di una ragionevole valutazione delle circostanze concrete.

Decisioni

Appartenente alle forze dell'ordine esalta via social fascismo e nazismo commette reato? (Cass. 3351/25)

Pubblico ufficiale e agente di polizia giudiziaria che inneggia al fascismo contro gli immigrati commette il reato di apologia del fascismo. 

1 2 3 4 5 ... 337