Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: diritto di libera manifestazione del pensiero

Decisioni

"Filmato tarocco" dei Carabinieri? E' diritto di cronaca (Tr. Milano, 2021)

Video delle forze dell'ordine taroccato? Se il fatto è vero, la critica è legittima.

Decisioni

Condividere post FB è reato se inneggia all'ISIS (Cass. 11591/21)

E' apologia di delitti di terrorismo la diffusione di documenti di contenuto apologetico inneggianti allo Stato islamico o alle attività terroristiche dell’Isis.

Decisioni

"Mi chiamo Jihad", satira o reato? (Corte Edu, ZB Francia 2021)

Limiti ai discorsi di satira o le forme di espressione che coltivano l'umorismo.

Decisioni

Galeotto fu il tweet .. ma violata libertà di espressione (Corte EDU,Taş, 2021)
Illegittima condanna all'ergastolo: i requisiti generali di equità processuale sanciti dall’art.

Decisioni

Giornalista ha diritto incondizionato alla protezione della fonte? (Corte EDU, Jecker 2020)

L'obbligo di testimoniare per il giornalista è compatibile con l'art. 10 della Convenzione EDU solo quando l'interesse al procedimento penale supera l'interesse del giornalista a non rivelare le sue fonti.

 

Articoli

Fake news, quando sono reato?

Le fake news sono un problema per la democrazia, ma quando sono reato?

Decisioni

Critica sindacale può essere aspra e pungente (Cass.2473/20)
In tema di diffamazione, nella valutazione del requisito della continenza, necessario ai fini del legittimo esercizio del diritto di critica, si deve tenere conto del complessivo contesto in cui si…

Decisioni

"Stato di merda", è vilipendio (Cass. 35988/19)

 Il diritto di critica e libera manifestazione del pensiero supera il suo limite giuridico costituito dal rispetto del prestigio delle istituzioni repubblicane e decampa, quindi, nell'abuso del diritto, cioè nel fatto reato costituente il delitto di vilipendio, allorché la critica trascenda nel gratuito oltraggio, fine a se stesso.

Decisioni

Fatto vero legittima critica sferzante (Cass. 14370/19)

La critica implica, per sua stessa natura, la manifestazione di espressioni oggettivamente offensive della reputazione altrui.

1 2 3 4 5 6