Argomento: critica politica
Decisioni
"Avvocato scorretto e aggressivo", non è reato (Cass. 5239/25)"Avvocato scorretto e aggressivo", non è reato: in materia di diffamazione, il requisito della continenza, al fine di ravvisare la sussistenza dell'esimente del diritto di critica, ha necessariamente il carattere dell'elasticità.
Decisioni
Generale Vannacci un coglione? Allegoria lecita (Tr Ravenna, 611/24)Dare del coglione ad un generale può essere lecito se si tratta di allegoria.
Decisioni
Reato apostrofare avversario politico quale orango (Cass. 31850/24)Critica politica, satira o ironia non scriminano offese razziste.
Decisioni
Paziente muore perchè medico non sa il tedesco? E' critica, non reato (Tr BZ,26/6/2023)Decisioni
Diffamazione su Twitter, nessuna deroga ai principi della free speech (Cass. 13411/23)Twitter non gode di maggiore libertà di diffamazione rispetto a qualsiasi altra forma di manifestazione del pensiero.
Decisioni
Conflitto politico e post Facebook satirico (Cass. 28948/22)Critica politica legittima toni aspera satirici; per condanna non vi è necessità di tracciare IP.
Decisioni
Ministro che dice le solite stronzate e giudici comunisti: è reato (Cass. 15555/22)Diffamatorio e vilipendioso scrivere su Facebook che il Minsitro dice le solite stronzate e che gudici sono tutti comunisti.
Decisioni
Non satira ma reato far rima tra cognome e pratiche sessuali (Cass. 5926/21)"Salvini fa i pompini ai cretini", è reato non diritto di satira.
Decisioni
Bandiera nazionale spazzata via, non critica ma .. vilipendio (Cass. 316/21)Spazzare via il tricolore non è un messaggio politico, ma vilipendio alla bandiera: sulla libera manifestazione del pensiero prevale la tutela dei valori della Repubblica.