Argomento: critica
Decisioni
"Avvocato scorretto e aggressivo", non è reato (Cass. 5239/25)"Avvocato scorretto e aggressivo", non è reato: in materia di diffamazione, il requisito della continenza, al fine di ravvisare la sussistenza dell'esimente del diritto di critica, ha necessariamente il carattere dell'elasticità.
Decisioni
Generale Vannacci un coglione? Allegoria lecita (Tr Ravenna, 611/24)Dare del coglione ad un generale può essere lecito se si tratta di allegoria.
Decisioni
"Pezzente", non è reato (Cass. 25026/24)Decisioni
Farneticazioni via social non sono reato (Cass. 23213/24)Decisioni
Condanna per giornalista che fa domande pressanti (Cass. 36407/23)Commette il reato di violenza privata il giornalista pretende di intervistare una persona con reiterata, insistente e oppressiva pressione per il tramite dell'imposizione di domande, di riprese video e di posture fisiche, cui la persona intervistata tenta invano di sottrarsi.
Decisioni
Paziente muore perchè medico non sa il tedesco? E' critica, non reato (Tr BZ,26/6/2023)Decisioni
Cronaca giudiziaria e errore del giornalista (Cass. 3073/16)Decisioni
Punibilità dell'istigazione a delinquere: il caso TAV De Luca (Trib. Torino, 4573/15)Decisioni
Protestare non è pericoloso (tar Lazio, 8712/15)Decisioni
Satira e libera manifestazione del pensiero (Cass. civ., 5499/14)Espressioni lesive della reputazione altrui devono essere strumentalmente collegato alla manifestazione di un dissenso ragionato dall'opinione o comportamento preso di mira e non deve risolversi in un'aggressione gratuita e distruttiva dell'onore e della reputazione del soggetto interessato.