Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: impugnazione

Decisioni

PEC vietata per impugnazioni, ma consentita per memorie e legittimo impedimento se .. (Cass.21981/20)
Nel procedimento camerale di sorveglianza costituisce una causa di rinvio dell'udienza il legittimo impedimento del difensore, purché prontamente comunicato con qualunque mezzo, inclusa la posta elettronica certificata, sicché quando una…

Decisioni

Avvocato malato lascia scadere i termini: si alla restituzione in termini (Cass. 20956/20)

VA restituito nei termini per impugnazione il condannato che non ha fatto appello per malattia dell'avvocato.

Decisioni

Ricorso in Cassazione via PEC inammissibile (Cass. 20296/20)

Impugnazione nel penale via PEC inammissibile per difensore.

Decisioni

Doppia conforme e ricorso in cassazione (Cass. 46288/16)

In caso di coppia condanna in primo e in secondo grado (doppia confoirme), come ricorre in cassazione?

Decisioni

Riqualificazione prevedibile? Nessuna rinnovazione probatoria (Cass. 5083/20)
Il giudice di appello può procedere alla riqualificazione giuridica del fatto nel rispetto del principio del giusto processo previsto dall'art.

Decisioni

Impugnazione di misure cautelari estradizionali, quale normativa? (Cass. 435/20)

Al ricorso per cassazione contro i provvedimenti relativi a misure cautelari emessi nel corso della procedura estradizionale: il ricorso deve essere proposto, entro dieci giorni con atto, contenente l'enunciazione contestuale dei motivi, presentato nella cancelleria della Corte di appello emittente, salva la facoltà del ricorrente di enunciare nuovi motivi davanti alla Corte di cassazione prima dell'inizio della discussione.

Decisioni

Correlazione tra accusa e sentenza: consentita diversa qualificazione del fatto (Cass. 422/20)

Diversa qualificazione del fatto tenuto in consumato consentita se prevedibile, come nel caso oggetto di impugnazione. 

Decisioni

Sentenza definitiva, ma c'era un altro ricorso in Cassazione (Cass. 41656/19)
La mancata valutazione di un atto di ricorso per cassazione, proposto da un secondo difensore dell’imputato avverso la stessa sentenza di condanna, già impugnata da altro difensore, a ragione della…

Decisioni

Cassazione: paragrafi e suddivisione formale dei motivi (Cass. 38676/2019)

Ricorso in cassazione inammissibile se vizi denunciati cumulativamente e non articolato in paragrafi.

Decisioni

Legittima rinnovazione prova dichiarativa se appello del PM (Corte Cost. 124/19)

Nel nostro ordinamento, serve la certezza della colpevolezza per la pronuncia di condanna, mentre basta il dubbio originato dalla mera plausibilità processuale di una ricostruzione alternativa del fatto per l’assoluzione.

1 2 3 4 5