Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: estradizione

Decisioni

Illegittimi arresto e misura cautelare a fini estradizionali se rischio di pena di morte (Cass. 22945/24)
La verifica della ricorrenza delle condizioni della legittimità all'arresto ai fini estradizionali e dei presupposti per la applicazione della misura coercitiva comprende la prognosi, allo stato degli atti, da parte…

Decisioni

Dottrina Petruhhin impedisce estradizione senza consultazione dello stato UE di cittadinanza (Cass. 21955/24)

Cittadino di altro stato membro dell'UE può essere estradato dall'Italia verso uno Stato terzo solo dopo aver inforamto lo stato UE di cittadinanza. 

Decisioni

Rassicurazioni diplomatiche su pena di morte irricevibili (Cass. 17316/24)

In assenza di trattato con il Pakistan va respinta l'estradizione processuale perchè il reato è punito con la pena di morte.

Decisioni

Brasile, per estradizione va esclusa violazione dei diritti fondamentali (Cass. 15661/24)

Non si può dar seguito alla consegna quando sussista un rischio concreto di violazioni dei diritti fondamentali (Brasile, condizioni di detenzione, tutela di madri di minori in tenera e e condanna in contumacia).

Decisioni

Guerra russo ucraina non impedisce estradizione in Moldavia (Cass. 14883/24)

Estradizione in Moldavia legititma con informazioni specifiche sulle condizioni carcerarie; irrilevante guerra russo ucraina e pendenza processo penale italiano (spettando al Ministro la sospensione dell'estradizione). 

Decisioni

Estradizione: quali poteri del giudice amministrativo? (Cons. Stato, 3095/24)

Il decreto di estradizione è atto di alta amministrazione; rassicurazioni diplomatiche imegnao lo stato emittnete (ma violazione non rileva su estradizione).

Decisioni

Guerra russo ucraina pregiudica diritti fondamentali: negata estradizione in Ucraina (CA BZ, 11/24)

Estradizione in Ucraina negata anche a causa della guerra. 

Decisioni

Estradizione negata per guerra in Ucraina (CA Reggio Calabria, 14/2023)
Estradizione in Ucraina per reato comune è impedita dalle condizioni di detenzione e dall'impossibilità - a causa della guerra - di garantire un processo equo, dato che dato che l'Ucraina…

Decisioni

Rassicurazioni diplomatiche generiche non bastano per estradizione (Cass. 49331/23)

In materia di condizioni della detenzione, c'è rilevalbilità d'uficio e le informazioni devono derivare da autorevoli organi internazionali, non essendo sufficienti nè le generiche rassicurazioni contenute nei titoli estradizionali nè denunce dei singoli.

Decisioni

Severità della pena in caso di estradizione non giustifica custodia cautelare (Cass. 47385/23)
In tema di custodia cautelare estradizionale la sussistenza del pericolo di fuga, che giustifica l'applicazione del provvedimento limitativo della libertà personale, deve essere motivatamente fondata su elementi specifici, concreti e…

1 2 3 4 5 ... 28