Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: impugnazione

Decisioni

Opposizione a decreto penale di condanna anche senza specifico mandato (Cass. 23520/24)

Difensore non munito di specifico mandato può proporre opposizione al decreto penale di condanna.

Decisioni

Sentenza di non luogo a procedere per mancata conoscenza è ricopribile in Cassazione? (Cass. 23056/24)
Alle Sezioni Unite la questione se la sentenza di non luogo a procedere pronunciata ai sensi dell'art. 420 quater cod. proc. pen.

Decisioni

Appellante in detenzione domiciliare: nuova elezione di domicilio (Cass. 17055/24)
La inammissibilità dell'impugnazione in ipotesi di omesso deposito della dichiarazione o elezione di domicilio da parte dell'imputato appellante, ai fini della notificazione dell'atto introduttivo del giudizio di impugnazione, opera anche…

Decisioni

Appello ribalta sentenza: quali standard probatori? (Cass. 15647/24)

La formula dell' "al di là di ogni ragionevole dubbio" impone di adottare le massime garanzie quando l'esito assolutorio del primo grado di giudizio sia ribaltato nel senso di una condanna, mentre altrettanti esigenze non valgono quando la sentenza di condanna è riformata con una decisione assolutoria, perché basta la mera incertezza sulla colpevolezza.

Decisioni

Mandato specifico per Cassazione, anche per rito emergenziale (Cass. 9827/24)

L'imputato assente deve conferire specifico mandato a impugnare succesivo alla sentenza anche per accedere al giudizio di cassazione, anche se in rito cartolare previsto dalla disciplina emergenziale.

Decisioni

Elezione di domicilio con l'impugnazione è ragionevole (Cass. 6303/24)

Costituzionale la norma che prescrive nuova elezione o dichiarazione di domicilio per impugnare. 

Decisioni

Elezione di domicilio in appello, anche per non assenti (Cass. 3118/24)

L'elezione di domicilio deve essere rinnovata in appello a pena di inammissibilità anche se non si è proceduto in assenza in primo grado.

Decisioni

Decreto penale opposto senza specifico mandato difensivo (Cass. 25/24)

Opposizone a decreto penale di condanna, non si applica l'obbligo di uno specifico mandato difensivo (581/1 ter e quater cpp).

Decisioni

Impugnazione sempre con mandato specifico ma elezione di domicilio solo in appello (Cass. 47927/23)

Sempre mandato specifico per l'impugnazione (appello e Cassazione), ma elezione o dichiarazione di domicilio devono solo in appello, a nulla rilevando che l'impugnante sia stato, o meno, dichiarato assente nel precedente grado di giudizio.

Decisioni

Sito indica PEC sbagliata, ma colpa del difensore (Cass. 44368/23)

Inammissiible impugnazione via PEC a indirizzo risultante dal sito ma non compreso nella lista della DGSIA.

1 2 3 4 5