Argomento: difensore
Decisioni
Omessa notifica ad un codifensore (Cass. 51539/18)In caso di mancato avviso della data di udienza pubblica in cassazione ad uno dei difensori, quello avvisato ha l'onere id comunicare la nullità al collega?
Decisioni
Basta delega orale al sostituto del difensore nel processo penale (Cass. 48862/18)Per la sostituzione del difensore nel processo penale basta la delega orale.
Decisioni
Figlia malata, PEC nel fascicolo sbagliato: colpa del difensore (Cass. 48892/18)PEC può essere utilizzata per comunicare con uffici giudiziari, ma va verificata la effettiva conoscenza da parte del giudice.
Decisioni
Avvocato imbroglia e non promuove causa: truffa ma non patrocino infedele (Cass. 47026/18)Avvocato che mente su pendenza giudiziaria, in realtà inesistente, non commette il reato di infedele patrocino (che può essere commesso solo in un procedimento iniziato).
Decisioni
Notifica via pec con allegato sbagliato e non al domicilio eletto: nullità (Cass. 46507718)Nulla citazione a giudizio via pec al difensore invece che al domicilio eletto.
Decisioni
Avvocato sbaglia tutto, deve risarcire e nessun compenso (Cass. 24519/18)Errore professionale dell'avvocato per non aver usato ala diligenza media: deve risarcire il danno e non ha diritto al compenso.
Decisioni
Cambiare avvocato per ritardare processo? Abuso del diritto (Cass. 43593/18)Una facoltà esercitata per scopi estranei alla tutela dei diritti costituisce abuso.
Decisioni
Criticare l'avvocato non è reato (Cass. 42587/18)Esposto disciplianre contro un avvocato non è reato.
Decisioni
Cambia l'accusa ma non necessariamente il mandato al difensore (Cass. 39926/18)Se vambia l'imputazione, rimane comunque valida il mandato originario (se non prevede limiti).
Decisioni
Niente notifica per udienza rinviata per astensione dell'avvocato (Cass. 34795/18)n caso di adesione dell'avvocato all'astensione non è dovuta notifica alle parti della data del rinvio.