Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: difensore

Decisioni

Nomina del difensore e amminsitratore di sostegno (Cass. 3659/18)

 In tema di nomina del difensore fiduciario da parte dell'amministratore di sostegno autorizzato dal giudice tutelare non sussiste alcuna violazione del diritto di difesa.

Decisioni

Difensore di ufficio fannullone può essere sostituito (Cass. 3444/18)

Sostituzione del difensore d'ufficio legittima se non ha svolto alcuna incombenza difensiva e non si sia attivato in favore del proprio assistito.

Decisioni

Sostituzione del difensore di ufficio senza giustificato motivo? (Cass. 1245/18)

La sostituzione del difensore di ufficio senza giustificato motivo integra una nullità solo in presenza di una concreta lesione del diritto di difesa.

Decisioni

MAE: dual defence, ma mancato avviso di poter nominar eunuchi difensore va eccepita alla convalida (Cass. 51289/17)

Mancato avviso in esecuzione MAE di poter nominare un difensore nel paese emittente è rilevante, ma va eccepito entro la convalida.

Decisioni

CEDU violata per accesso del conto corrente di un legale (Corte EDU, Sommer, 2017)

Accesso al conto corrente di un avvocato viola riservatezza e Convenzione europea dei diritti dell'Uomo. 

Decisioni

Nomina del difensore nel MAE non vale in procedimento principale (Cass. 15099/17)
La nomina di difensore fiduciario designato in procedimento cautelare non spiega effetti in quello principale.   CORTE SUPREMA DI CASSAZIONESEZIONE SECONDA PENALEent. , (ud. 28/02/2017) 27-03-2017, n.

Decisioni

Presenza fisica di un qualsiasi difensore non garantisce effettività (Cass. pen. 41432/16)

L'effettività della difesa non può essere pertanto ridotta ad una mera formale presenza.

Decisioni

Avvocato calunnia il difensore di controparte: è reato (Cass. 23601/16)

La difesa può offendere ma non calunniare, cioè acusare qualcuno di un reato.

Decisioni

Errore del difensore non legittima restituzione in termini (Cass. 18716/16)

Errore dell'avvocato difensore compromette in maniera irreversibili sempre i diritti del cliente. 

Decisioni

Avvocato dà del bugiardo al testimone: è reato? (Cass. 13414/16)

Avvocato è scrutinato solo se le espressioni utilizzate concernono in modo diretto e immediato l'oggetto della controversia e hanno  rilevanza funzionale rispetto alle argomentazioni di difesa.

1 ... 9 10 11 12 13 ... 15