Argomento: difensore
Decisioni
Liquidazione dell'onorario al difensori di ufficio (Cass. 3673/19)Il difensore di ufficio deve esperire un serio tentativo di recupero del credito, ma non deve provare la totale impossidenza dell'assistito.
Decisioni
Difensore sciopera, udienza va rinviata (Cass. 1930/19)Se il dfensore si astiene, l'udienza tenuta ugualmente determina nullità del procedimento penale.
Decisioni
Perquisizione di un avvocato indagato difeso da altro legale dello stesso studio (Cass. 71/19)Necessario avviso al Presidente del COA per perquisizione ad un avvocato se difeso da contitolare dello studio.
Decisioni
Avvocati, diritto ad un compenso dignitoso (Cass. 21487/18)Il giudice del merito non può liquidare le spese di giudizio in misura inferiore ai minimi previsti dalla tariffa forense.
Decisioni
Difensore malato non deve nominare sostituto (Cass. 55243/18)Dovuto il rinvio per legittimo impedimento imprevedibile: una volta documentato, non è sempre necessaria la tempestiva nomina di un sostituto che possa essere sufficientemente edotto circa la vicenda in questione.
Decisioni
Avvocato agli arresti non può ricevere collaboratore (Cass. 54071/18)Impugnabili le modalità applicative della misura che incidano significativamente sulla sua funzione.
Decisioni
Ipotizzare scorrettezze deontologiche di un avvocato è reato (Cass. 53196/18)Ipotizzare illeciti deontologici senza poterli provare è reato.
Decisioni
Nomina del difensore via PEC? (Cass.53217/18)Nomina fiduciaria del difensore nel processo penale resa oralmente o per raccomandata, non via PEC.
Decisioni
Avvocato delle cause perse non ne risponde professionalmente se .. (Cass.30169/189Strategia processuale dell'avvocato non è sindacabile.
Decisioni
"Ti faccio un culo così" al giudice: oltraggio (Cass. 51970/18)E' reato ledere il prestigio di un magistrato in udienza, anche se il giudice non se ne accorge.