Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: OIE

Decisioni

Interrogatorio consente emissione di MAE (Cass. 14886/24)

Mae esegubile per procedere ad un interrogatorio; proporzionalità non rilevnate per autorità di esecuzione (OIE). 

Decisioni

Ordine di indagine europeo non comporta automatica ammissibilità delle chat SKYECC (Cass. 44154/23)
Nel sistema delineato dalla Direttiva OEI, per l'acquisizione dei risultati di un'intercettazione già svolta all'estero, non è sufficiente che tale prova sia stata autorizzata da un giudice di uno Stato…

Decisioni

MAE processuale sproporzionato se basta OIE (CA Milano, 73/23)

A garanzia di un utilizzo proporzionato del mandato di arresto europeo di tipo processuale, è necessario valutare l'eventuale impiego di altri strumenti giudiziari a disposizione degli Stati membri dell'Unione Europea ed in particolare I 'Ordine Europeo di Indagine penale (OEI). 

Decisioni

Estensione della consegna MAE in contraddittorio (Cass. 19471/23)

Estensione consegna MAE, vanno salvaguardati i diritti della persona con udienza camerale. 

Decisioni

MAE non può essere emesso per esigenze investigative (Cass. 7861/23)

Nel diritto dell'Unione Europea, il mandato di arresto Europeo non possa essere emesso esclusivamente per finalità investigative, disancorate dall'esercizio dell'azione penale nello Stato richiedente, in quanto per il perseguimento delle legittime finalità investigative sono previsti strumenti alternativi della cooperazione Europea nello spazio giuridico comune.

Decisioni

Rigetto MAE per attività di indagine (CA Bologma, 75/23)

MAE processuale dalla Polonia rifiutato se il consegnando dovrà comparire dinanzi ad un organo inquirente per lo svolgimento di attività di indagine che precedono l'esercizio dell'azione penale.

Decisioni

Proprozionalità nel MAE va verificata (Cass. 14937/22)

MAE polacco non pone problemi in termini di indipendenza dei giudici, ma proporzionalità va verificata.

Decisioni

Va rifiutata esecuzione di un OIE se non impugnabile (CGUE, Gavazonov II, 2021)

Va rifiutato OIE di perquisizione, sequestro e auduizione se il diritto inteno dello stato di emissione non prevede rimedi giuridizionali.

Decisioni

OIE emesso da autorità amministrativa? (CGUE, Procura Trento, 2021)
Una Procura, investita della richiesta di una perquisizione nell'ambito di un OIE da parte di una autorità amministrativa senza la convalida da parte di un’autorità giudiziaria, non può essere considerata…

Decisioni

Ordine di indagine europeo, come impugnare? (Cass. 11491/19)

Ordine di indagine europeo si impugna con opposizione al GIP (e solo il sequestro probatorio anche in Cassazione).

1 2