Home
Lo studio
Risorse
Contatti
Lo studio

Argomento: prova

Decisioni

Stampate o screenshot sono prove nel processo penale (Cass. 8736/18)

Gli screenshot del cellulare o le stampate dello schermo in generale sono prove pienamente utilizzabili.

Decisioni

Whatsapp prova solo se c'è disponibilità del telefono (Cass. 49016/17)

Whatsapp è valido come prova, ma non basta la stampa perchè bisogna conservare anche telefono.

Decisioni

Dichiarazioni scritte nel processo civile. indizio o prova? (Cass. 24976/17)

Dichiarazioni scritte nel processo civile sono indizio, se non confermate in udienza. 

Decisioni

Illegittimo consultare Google Maps in camera di consiglio (Cass. 36315/23).
Illegittimo per i giudici di merito attingere ad un dato conoscitivo attraverso la consultazione in camera di consiglio della rete internet (qui: google maps).

Decisioni

Inutilizzabilità mai a danno dell'imputato (Cass. 19496/16)

L'inutilizzabilità patologica delle prove opera solo "in malam partem", cioè per le prove a carico, e non può risolversi a danno dell'imputato.

Decisioni

Sentenza Knox: DNA, prova scientifica, omissioni e discutibili strategie investigative (Cass. 36080/15)

La sentenza nel caso Amanda Knox (su rilevanza della gogna mediatica, DNA, ..)

Decisioni

Pedopornografia e prova informatica (Cass. 44851/12)

Condividere file pedopornografici via internet è reato.

Decisioni

Prova a discarico revocata, perizia negata, processo comunque giusto (Cass. 15673/12)

Il giudice del dibattimento può revocare prove inizialmente ammesse per superfluità.

Decisioni

Palpeggiamenti senza finalità mediche: violenza sessuale (Cass. 35372/10)

Il medico di base che palpeggi e si strusci sulla paziente commette violenza sessuale (con decalogo del diritto alla prova).

Decisioni

Minacciato di tortura dalla polizia per confessare, può esserci un processo giusto? (Corte EDU, GC, Gäfgen vs. Germania, 2010)

Confessione ottenuta sotto minaccia di tortura pregiudica sempre il diritto ad un processo equo?

1 2 3 4